Archimede Srl - p.i. 15755721006 - All right reserved © 2020.
Siamo una piccola boutique specializzata sulla consulenza manageriale. Facciamo uso di assessment approfonditi volti a verificare l'adeguatezza delle competenze manageriali della tua azienda e degli strumenti informatici utilizzati a supporto dei processi decisionali.
La prima linea manageriale rappresenta uno degli asset principali di qualunque azienda, tuttavia, non sempre un manager è all'altezza del proprio ruolo. Verificare l'adeguatezza di un asset così importante risulta un elemento chiave per qualsiasi impresa.
Grazie alla stretta collaborazione con formatori di estrazione imprenditoriale e militare, siamo in grado di creare percorsi mirati volti a misurare l'adeguatezza del comparto manageriale della tua azienda.
Gli asset informatici, subito dopo il personale, rappresentano oggi uno dei principali pilastri aziendali. Purtroppo, molto spesso aziende sprovviste di competenze IT vere hanno fatto ricorso all'outsourcing al grido di "cost-saving" diventano poi schiave di consulenti esterni e del prolificare di soluzioni non integrate che non portano valore aggiunto.
Grazie alle competenze interne all'azienda siamo in grado di svolgere assessment approfonditi volti a definire una strategia di razionalizzazione/svecchiamento del comparto software disegnando anche la strategia di migrazione a soluzioni moderne. L'assessment viene svolto tenendo anche in considerazione strategie di internalizzazione di alcune competenze core, indispensabili per mantenere l'indipendenza da consulenti esterni.
Nessuno prenderebbe mai una decisione "alla cieca", tuttavia un executive è spesso costretto a intraprendere una via sulla base del proprio intuito. I processi decisionali dovrebbero sempre essere supportati da dati, analisi e studi che consentono all'executive di poter decidere nel modo migliore. Tuttavia, le aziende sono spesso sprovviste di strumenti informatici a supporto delle decisioni, non ultimo le informazioni - ove presenti - sono spesso sparse su diversi supporti di difficile integrazione o lettura.
L'assessment decisionale, identificato il perimetro, va ad analizzare processi e metodi utilizzati dagli executive per prendere le decisioni, fornendo una misura del grado di adeguatezza.
L'emergenza CoViD-19 ha portato buona parte delle azienda ad adottare di corsa politiche di smart working senza alcuna preparazione reale, catapultando i più in quella che viene definita "nuova realtà". Tuttavia se da un lato molti dipendenti denotano un miglioramento della loro condizione lavorativa, dall'altro chi ha l'onere direttorio non misura un aumento di produttività. Questa "nuova realtà" ci porterà ad usare un po' meno l'ufficio, che comunque non sparirà mai perché il luogo dove si generino le dinamiche naturali degli incontri, i trasferimenti involontari e impliciti di informazioni, la conoscenza reciproca che consente di leggere il contesto e di leggere le intenzioni. Il contatto a distanza è sempre strutturato e finalizzato, perde un gran numero di elementi essenziali per la comprensione del clima, per capire se ci si deve fidare o no, se si deve intervenire o no, se c’è bisogno di aiuto e di che tipo.Tramite strumenti di analisi applicati a dipendenti e dirigenti Archimede misura se nella tua realtà lo smart-working è tarato al giusto livello, misurando quanto il dipendente in ufficio "si sente a casa" e quanto il dipendente a casa "si sente in ufficio".